L’esercizio fisico regolare ha un’influenza positiva sui principali fattori di rischio dell’osteoporosi. L’esercizio fisico è focalizzato al miglioramento della mobilità articolare, della forza muscolare, dell'equilibrio statico e dinamico, è in grado di migliorare la salute delle ossa attenuando la riduzione della perdita ossea nell'età adulta e di ridurre il rischio di cadute.
Un corso altamente specializzato in esercizio fisico per la salute delle ossa in collaborazione con il Progetto Europeo “Actlife - Physical ACTivity: the tool to improve the quality of LIFE in osteoporosis people”, coordinato dalla prof.ssa Bragonzoni del Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita e i trainer del progetto (dott.ssa Erika Pinelli, dott.ssa Maria Scoppolini Massini).
Attenzione: per i corsi online è possibile iscriversi solo dopo aver frequentato un corso trimestrale in presenza. Mandare una mail a cusb.promo@unibo.it per ricevere il link delle lezioni una volta effettuata l'iscrizione.
NB: il corso verrà sospeso nelle seguenti giornate 8 Dicembre 2022; 24 Dicembre 2022 - 8 Gennaio 2023 compresi in occasione delle Festività Natalizie; 6 Aprile 2023 - 10 Aprile 2023 compresi in occasione delle Festività Pasquali; 1 Maggio 2023.