L’esercizio fisico regolare ha un’influenza positiva sui principali fattori di rischio dell’osteoporosi. L’esercizio fisico è focalizzato al miglioramento della mobilità articolare, della forza muscolare, dell'equilibrio statico e dinamico, è in grado di migliorare la salute delle ossa attenuando la riduzione della perdita ossea nell'età adulta e di ridurre il rischio di cadute.
Un corso altamente specializzato in esercizio fisico per la salute delle ossa in collaborazione con il Progetto Europeo “Actlife - Physical ACTivity: the tool to improve the quality of LIFE in osteoporosis people”, coordinato dalla prof.ssa Bragonzoni del Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita e i trainer del progetto (dott.ssa Erika Pinelli, dott.ssa Maria Scoppolini Massini).
Costi:
Unibo
1 mese: mono-settimanale 30€ | bisettimanale 45€
3 mesi: mono-settimanale 85€ | bisettimanale 120€
Annuale: mono-settimanale 195€ | bisettimanale 230€
Non Unibo
1 mese: mono-settimanale 35€ | bisettimanale 45€
3 mesi: mono settimanale 95€ | bisettimanale 135€
Annuale: mono settimanale 220€ | bisettimanale 255€
NB: il corso verrà sospeso nelle seguenti giornate: 8 Dicembre 2023 | Dal 23 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024 | Dal 29 Marzo all'1 Aprile 2024 | 25 Aprile 2024 | 1 Maggio 2024