Cus Bologna, nuoto pinnato

Secondo posto nella classifica generale grazie a un bottino di tutto rispetto, L’edizione numero 32 del trofeo Paolo Gori di nuoto pinnato - prova valida anche come qualificazione al trofeo Coni regione Emilia-Romagna - regala 17 medaglie d’oro, 14 d’argento e 10 di bronzo al Cus Bologna.

Regala in realtà è un termine improprio perché i risultati sono il frutto degli allenamenti e dei sacrifici che affrontano quotidianamente le ragazze e i ragazzi dell’Alma Mater Studiorum.

Tra gli esordienti oro per Serena Martelli (50 pinne) ed Edoardo Bellucci (100 pinne), argento per Samuel Pizzirani (50 pinne), Vittoria Alò (100 pinne) e per la staffetta 4x100 monogomma composta da Serena Martelli, Ginevra Mosticchio, Edoardo Bellucci e Liam Terrone.

In prima categoria brillano Riccardo Canavese (oro nei 100 mono, argento nei 50 e 200 mono), Matteo Bacciottini (oro nei 400 pinne, bronzo nei 50 pinne) e Samuele Sensini (oro nei 400 mono, bronzo nei 50 mono). Non sono da meno Irene Orlandini (argento nei 400 pinne), Emma Zappoli (bronzo nei 100 pinne e 400 pinne) e Federica Brunelli (bronzo nei 50, 100, 200 mono).

In seconda categoria vanno menzionate Giulia Savino (oro nei 50, 100, 200 pinne), Caterina Faccioli (oro nei 50 apnea, nei 100, 200 mono) e Alice Falchi (oro nei 400 mono, argento nei 200 mono). Doppio bronzo per Viola Manaresi (400 mono) e Francesca Franzoso (50 mono).

Ma l’Alma Mater dà spettacolo anche nella categoria assoluti, che è poi lo sbocco naturale di tutti i giovani che affrontano la quotidianità con grande entusiasmo.

Viola Manaresi: bronzo nei 400 mono. Oro per Simone Ravagli (100 e 200 velosub cmas), Petra Biondi (100 e 400 pinne cmas) e Christian Degli Esposti (800 mono cmas). Argento per Silvia Gualandi (50 , 100 e 400 pinne cmas),

Damiano Palleschi (100 mono e 100 velosub cmas), Gianluca Ghini (800 mono cmas) e Caterina Andreoli (400 velosub cmas).

Bronzo per Alejandro Lopez Quispe nei 400 mono cmas.

Bene anche tutti gli altri ragazzi: Vittoria Alò, Samuel Pizzirani, Marco Boschetto, Gabriele Bassi, Gianmarco Antinori, Martina Cesari, Emma Musolesi, Zoe Bersanetti, Tommaso Contadini, Ginevra Dalla Casa, Aurora Ialacci e Francesca Marata.