Cus Bologna, atletica leggera

Una pista pressoché perfetta e moderna - gli impianti Cus Bologna di via del Terrapieno -, un’organizzazione di alto livello. Il Cus Bologna dà ospitalità, con la consueta professionalità, ai campionati di società provinciali di società, ragazzi e cadetti, per quello che riguarda l’atletica leggera. Le categorie ragazzi e cadetti comprendono le età che vanno dai 12 ai 15 anni, ma c’è stata l’occasione anche per una prova riservata agli esordienti (10-11 anni). Al campo del Cus Bologna sono arrivati giovanissimi da tutta la regione, con tutte le prove di specialità previste per le categorie con due sole eccezioni, la marcia e il salto con l’asta.

 

La sezione atletica – la responsabile è Margherita Mezzetti, un passato glorioso da atleta, un presente da ottima e stimata dirigente - è una delle più antiche del Cus Bologna. Fondato nel 1946, il Cus Bologna, avrebbe vinto il suo primo scudetto assoluto con l’atletica grazie a Celso Mongardi. Una sezione, quella dell’Alma Mater, capace di esprimere ragazze e ragazzi di altissimo livello, alcuni dei quali sono stati capaci anche di ritagliarsi uno spazio ai Giochi Olimpici (due volte Ester Balassini nel lancio del martello, tra Sydney 2000 e Atene 2004).

Al campo del Cus Bologna - un vero e proprio gioiellino - ha fatto un giro anche l’assessora allo sport del Comune, Roberta Li Calzi che non ha mai accantonato la sua passione per le discipline sportive. Poi c’è stata la grande festa - perché, quando si fa sport è sempre festa - in pista con tante società. 

Il 29 aprile e 11 maggio si sono presentate 20 società (Atletica Blizzard; Atletico Borgo; Atletica Castenaso Celtic Druid; Atletica Copparo; Atletica Estense; Atletica Guastalla Reggiolo; Atletica Lugo; Atletica Molinella; Atletica San Giorgio di Piano; Carabinieri; Circolo Minerva asd; Csi Sasso Marconi; CUS Bologna; Francesco Francia; Polisportiva Castelfranco Emilia; Polisportiva Monteveglio; Pontevecchio; Sacmi Avis Imola; Virtus) per un totale di circa 400 atleti.

Ma l’avventura (organizzativa) del Cus Bologna nel mondo dell’atletica è solo all’inizio. Il 5 giugno è in programma il campionato interfacoltà - prevista la premiazione del primo studente universitario - e la Notturna di Bologna del 26 giugno. In entrambe le occasioni lo spettacolo è assicurato.