Campionati europei universitari di volley

Quattro titoli consecutivi. Bastano e avanzano per fare del CUS Bologna una delle pretendenti al titolo europeo universitario di volley donne. Si gioca a Budapest e le ragazze dell’Alma Mater, allenate da Leonardo Palladino, sono arrivate per prender parte alla suggestiva cerimonia di apertura.

Sarà bella e accattivante come quella che il CUS Bologna ha organizzato nell’Aula Magna di Santa Lucia per il basket? Nel dubbio - organizzazione perfetta quella dell’Alma Mater all’ombra delle Due Torri - ci sono già le composizioni dei gironi.

Nel girone A troviamo Hungarian U. of Sport Science (Ungheria), Ovidias University (Romania), University of Bergen (Norvegia), University of Cyprus (Cipro).

Nel girone C University of Cologne (Germania), Polytech Uni of Catalonia (Spagna), University of Masaryk (Repubblica Ceca) e il Politecnico di Torino (Italia).

Nel girone D, invece, University of Zagreb (Croazia), Yasar University (Turchia), University of Minho (Portogallo), University of Rostock (Germania).

Nel girone B, quello delle campionesse in carica del Cus Bologna, spazio all’University of Tartu (Estonia), University of Wageningen (Olanda) e Corvinus University of Budapest (Ungheria).

Le biancorosse cominceranno oggi, con le estoni di Tartu, poi sfideranno le olandesi nel giorno successivo. Il match clou sarà il terzo con le padrone di casa di Budapest.

La squadra, allenata da Leo Palladino, è composta da Sara Fontemaggi (Giurisprudenza), Sofia Ceroni (Ingegneria), Federica Ghiberti (Ingegneria Gestionale), Sofia Migliorini (Advanced Design), Arianna Gambini (Ingegneria Biomedica), Rebecca Laporta (Scienze della Comunicazione), Irene Carnevali (Chimica Industriale) Erika Bendoni (Scienze Ambientali), Sofia Taiani (Ingegneria Gestionale), Stefania Bernabè (Ingegneria), Sofia Fusaroli (Educazione Professionale), Giulia Galletti (Giurisprudenza).