Dal tradizionale calcetto al sempre entusiasmante basket, e poi pallavolo, beach volley, pallamano e così via fino ad arrivare a sport più recenti ed alternativi come l’ultimate frisbee, oppure il touch rugby, in cui il placcaggio è sostituito dal tocco al giocatore in possesso di palla, rendendo il gioco meno fisico e quindi più accessibile rispetto al rugby a 15. Non solo atleti agonisti, ma tanti appassionati si ritrovano abitualmente per partite e tornei negli sport di squadra, attività divertenti e motivanti in primo luogo perché favoriscono per loro natura le interazioni e le relazioni tra persone.
I benefici della pratica regolare di uno sport di squadra, con almeno un allenamento o partita a settimana, vanno però oltre il divertimento e le relazioni sociali. Analogamente ad attività individuali come il ciclismo, il nuoto o l’allenamento di forza in palestra, gli sport di squadra possono favorire la salute ed il benessere psicofisico sotto diversi aspetti. Numerosi studi scientifici hanno evidenziato che praticare uno sport di squadra comporta l’esecuzione combinata di esercizi aerobici, come la corsa a medio-bassa velocità che si effettua all’interno di alcune azioni di gioco, esercizi anaerobici, come scatti a velocità massimale, ed esercizi ad elevato impegno muscolare come salti, tiri, o cambi di direzione. Tutto ciò garantisce, a tutte le età e sia nel sesso femminile che in quello maschile, diversi benefici dal punto di vista cardiovascolare, metabolico e muscolare. Tali benefici sono del tutto analoghi a quelli che si possono ottenere praticando attività come la corsa di medio-lunga durata o esercizi di forza con pesi o altri sovraccarichi, tradizionalmente ritenuti forieri di effetti positivi sulla forma fisica e di conseguenza sulla salute ed il benessere della persona.
Il rovescio della medaglia, rispetto ad alcune attività individuali come il nuoto che implicano un sovraccarico relativamente limitato, è dato da una elevata incidenza di infortuni muscolari e articolari durante la pratica degli sport di squadra. Ciò è dovuto non solo e non tanto ad incidenti fortuiti come un impatto imprevisto con un altro giocatore, ma soprattutto a traumi indiretti, come nel caso in cui si appoggia in modo scomposto il piede atterrando da un salto, o si ha un problema muscolare in seguito ad uno sprint eseguito con troppa intensità rispetto alle proprie capacità. Oltre che impegnarsi a praticare attività consone con la propria struttura fisica e il proprio stato di allenamento, in riferimento al tipo di sport ma anche al livello di agonismo espresso durante la partita, è molto utile mettere in atto alcuni comportamenti per cercare di eliminare, o almeno limitare, il rischio di infortuni. L’utilizzo sistematico di un riscaldamento adeguato di almeno 10-15 minuti prima di ogni allenamento o partita, a volte invece trascurato per il desiderio di iniziare il prima possibile a giocare, è certamente un ottimo punto di partenza. Una breve fase aerobica di 6-7 minuti di corsa, seguita da esercizi di forza a corpo libero come squat o affondi, e da stretching dinamico per le articolazioni più coinvolte nella disciplina praticata, rappresenta un riscaldamento semplice ma molto utile per prepararsi alla parte successiva della seduta. Un'altra strategia per ridurre il rischio di infortuni è quella di aumentare il tono muscolare, soprattutto per quanto riguarda i muscoli e le relative articolazioni più coinvolti nella disciplina praticata, come la spalla nella pallavolo o l’intero arto inferiore nel calcio o calcetto. Certamente un allenamento svolto con i pesi in palestra sarebbe molto utile in tal senso, ma anche esercizi a corpo libero, da inserire proprio nel riscaldamento o in un momento specifico precedente l’allenamento o la partita, possono portare ad importanti miglioramenti della forza muscolare e quindi garantire la possibilità di praticare il proprio sport preferito con una struttura fisica adeguata ed in piena sicurezza.