Ancora atletica in notturna, grazie alla regia e all’impianto Cus di via del Terrapieno. L’appuntamento è domani, alle 19: si tratta della seconda tappa dopo quella precedente di giugno. Nella notturna di domani, tutte le discipline che, sempre sulla bella e spettacolare pista di via del Terrapieno, non sono state messe in programma un mese fa.
Stiamo parlando dei 200, 400,1500, 3000 siepi e lancio del disco, maschili e femminili; 100 ostacoli, salto in lungo e lancio del peso femminili; 110 ostacoli e salto in alto maschili. È prevista la partecipazione di circa 400 atleti gara e ci sarà anche una vera e propria sorpresa. Tornerà in pedana, anche se non in quella che era la sua specialità, Ester Balassini, 46 anni, ex primatista italiana di lancio del martello. Ester, che attualmente è delegato provinciale Fidal, nonché in forza alle Fiamme Gialle, si cimenterà nel lancio del disco, seguendo i consigli di Marinella Vaccari Zanetti, che è sempre stata il suo tecnico di riferimento e adesso segue Sara Fantini che volerà per la seconda volta alle Olimpiadi. Doppia partecipazione ai Giochi Olimpici anche per Ester Balassini (Sydney 2000 e Atene 2004).
Per il Cus Bologna, come ricorda la responsabile della sezione atletica, Margherita Mezzetti, scenderanno in campo Chiara Bignami (salto in lungo), Giulio Cinanni (200), Riccardo Scalorbi (400) e Simona Rinaldi (1500).
Felice il presidente del Cus Bologna, Piero Pagni. “Un’altra tappa importante - dice il massimo dirigente biancorosso - per il calendario dell’atletica regionale, 400 giovani e 80 società rappresentate, come CUSB non possiamo che essere orgogliosi e soddisfatti che il tutto si svolga nella bellissima cornice che l'impianto dell’Alma Mater offre e con il supporto tecnico del nostro staff”.