Le nostre ragazze vincono contro Colonia e domani sfidano Torino per il 5°/6° posto

E sarà derby d’Italia, domani, alle 9, a Budapest. Il CUS Bologna di Leonardo Palladino incrocerà la strada del Politecnico di Torino per una sfida che varrà il quinto posto. Il massimo possibile, per l’Alma Mater Studiorum, dopo la sconfitta nei quarti di finale con le turche della Yasar University (3-2). Una sconfitta, quella con le turche, che ha interrotto una striscia positiva che durava da tempo. Perché, non dimentichiamolo, il CUS Bologna era campione d’Europa, del volley femminile, da quattro stagioni. 

Per l’Alma Mater, che ha cominciato a vincere in Europa nel 2017 - a Miskolc, in Ungheria, trionfò la squadra di basket nella quale c’era anche il nazionale azzurro (all’epoca non lo era) Pippo Ricci - una sorta di stella per i dieci successi nel Vecchio Continente. Quattro titoli nel basket maschile (che quest’anno si è arreso solo ai lituani della Magnus University), altrettanti nel volley femminile e due titoli per il basket rosa (due di fila per le ragazze guidate da Jordan Losi) per dieci titoli che rendono eccellente il lavoro portato avanti dalla dirigenza del CUS Bologna nelle ultime stagioni. Un cammino virtuoso che non cambia, nonostante la sconfitta (con onore) delle ragazze nei quarti. 

Ma se il CUS Bologna non fosse una squadra vera, sarebbe deragliato nella sfida che valeva la finale per il quinto posto. Invece contro la German Sport University Cologne, arriva una risposta forse scontata. Il CUS Bologna è un gruppo vero che sa rialzarsi. Sempre. Contro le tedesche arriva un altro 3-0 (25-16, 25-12, 26-24). Fa testo soprattutto l’ultimo parziale: l’Alma Mater Studiorum, sotto 24-21, infila cinque punti consecutivi e chiude sul 3-0. Guarda già avanti Stefania Bernabè, che apprezza la reazione del gruppo. “Questa vittoria è servita per il morale, per chiudere al meglio questa esperienza. Siamo partite un po’ di contratte e ci siamo riprese. Qualche difficoltà nell’ultimo set, ma alla fine abbiamo portato a casa anche quello”.

 

E Rebecca Laporta? “Ci siamo riprese molto bene dalla partita di ieri. Abbiamo cominciato nel migliore dei modi e nonostante qualche calo abbiamo portato a casa tre set. siamo pronte per la partita di domani nella quale vogliamo vincere, per guadagnare questo quinto posto”.

Da non dimenticare, in questa stagione, il fatto che le ragazze del CUS Bologna abbiamo comunque vinto il titolo italiano agli ultimi campionati nazionali universitari di Ancona, contribuendo così allo storico successo dell’Alma Mater nel medagliere complessivo. Da ricordare infatti che, a livello italiano, nessuno è stato bravo e vincente come Unibo.

 

Il tabellino: Federica Piacentini, Sofia Taiani 11, Federica Ghiberti 7, Sofia Ceroni 1, Sofia Fusaroli, Rebecca Laporta, Sofia Migliorini 7, Stefania Bernabè 19, Sara Fontemaggi, Erika Bendoni 4, Arianna Gambini, Giulia Galletti 2, Irene Carnevali. Allenatore: Leonardo Palladino. Vice: Ilaria Gaiani. Staff: Matteo Galli, Alessandro Vitti, Agostino Briatico.