La squadra di tennis del CUS Bologna sta partecipando al trofeo regionale Fitp Dante Getti Over 45. I giocatori coinvolti sono Giuseppe Lavalle (capitano), Mario Pontieri, Antonio Masetti, Francesco Girotti e Antonino Rosa. Il trofeo vede la partecipazione di 17 squadre. Una prima fase a gironi (due da quattro squadre e tre da tre) nel corso della quale i team si affrontano in una giornata che prevede due singolari e un doppio. Il CUS Bologna è stato inserito nel girone 2 (uno di quelli più corposi).
Sui campi del centro universitario Record la squadra ottiene due vittorie fondamentali per il passaggio alla fase finale che prenderà il via il primo novembre con il tabellone a eliminazione diretta.
Dopo la prima partita, in cui il CUS Bologna è stato sconfitto fuori casa dal Ct Castenaso, i biancorossi ottengono due vittorie consecutive contro Tennis Decima “B” e il Ct Bologna, quest’ultima campione regionale in carica nella categoria over 45.
La prima vittoria arriva nella seconda giornata, giocata in casa, contro il Ct Bologna, rivale di grande prestigio e valore. In particolare nel primo singolare Antonio Masetti, del CUS Bologna, dopo un match giocato ad alto livello, viene sconfitto in tre set da Andrea Stasi. A riportare il equilibrio il punteggio ci pensa Giuseppe Lavalle che batte Giovanni Fini del CTB in due set. La gara è decisa dal doppio, dove la coppia del CUS Bologna, formata da Mario Pontieri e Antonio Masetti, si impone contro la fortissima coppia del Ct Bologna Litido-Marzagalli.
Nell’ultima giornata del girone, disputata sui campi del centro universitario Record contro il Tennis Decima “B", non c’è storia. Il CUS Bologna conquista subito i due singolari, entrambi per 6-0 6-1, giocati da Giuseppe Lavalle e Francesco Girotti. Il doppio viene vinto per 6-0 6-4 dalla coppia Lavalle-Pontieri. Un successo che permette alla squadra del CUS Bologna di accedere alla fase finale. Il nome del prossimo avversario sarà noto oggi e, quando verranno effettuati i sorteggi che andranno a formare il tabellone finale.