Tornei, campionati, spettacolo e voglia di divertirsi. E’ uno dei momenti più belli per il CUS Bologna, capace di organizzare come sempre partite per gli studenti dell’Alma Mater Studiorum.
Una giornata speciale nel corso della quale, dopo il saluto iniziale, c’è stata la presenza, fino alle ultime gare, di Valeria Taraborrelli, che del CUS Bologna è la vice presidente.
C’era grande attesa per la pallavolo, perché il premio è intitolato alla figura di Roberto Lobietti che, con la sua capacità e la sua umanità, prima di lasciarci prematuramente, ha fatto tanto per il volley universitario.
Il primo premio è andato ai BreakBallers, che hanno ricevuto il riconoscimento da Matteo Lobietti, figlio di Roberto.
Nel basket successo per il Deportivo la Piadeina: con la squadra premiata dal professor Franco Merni. Il miglior marcatore dei canestri è Gabriele Colaci - 186 punti in 12 partite con la maglia dei Minnesota Timberwolves - premiato dal professor Alessandro Lubisco, che del CUSB è anche consigliere.
Lacrima FC la squadra che ha trionfato nel calcio a sette e il gruppo ha ricevuto la coppa dalle mani del presidente del CUS Bologna, Piero Pagni.
Il miglior marcatore? Nicola Cavalli, autore di 15 gol in 10 partite.
Detto che i campionati sono uno dei format più graditi dagli studenti - perché in questo modo riescono a conciliare studio e sport - nel corso delle finali ci sono stati una sessantina di atleti coinvolti. Quasi duecento, invece, le persone del pubblico. E, complessivamente, gli atleti che hanno preso parte ai vari campionati promossi dal CUS Bologna sono stati 706.
Lacrima F.C. si riconferma campione del Calcio a 7
Deportivo La Piadeina bissa il successo del 2024 nel campionato di Basket
Gabriele Colaci miglior marcatore del campionato di Pallacanestro, con 186 punti segnati
I Breakballers si laureano campioni del campionato di Pallavolo Mista