CUS Bologna passa a L’Aquila e sogna le finali dei CNU 2025

Vittoria netta per i ragazzi di volley dell'Alma Mater, che si impongono 3-0 in trasferta. Ora testa al ritorno l’11 marzo per conquistare il pass per Ancona!

Il CUS Bologna di volley maschile non fa sconti al CUS L’Aquila, sconfitta a domicilio 0-3 (17-25; 23-25; 15-25). Prossimo appuntamento l’11 marzo alle 14 al PalaCus: la squadra dell’Alma Mater Studiorum punta ad accedere alle finali di fine maggio, ad Ancona.

L’analisi dell’allenatore Riccardo Not è improntata all’ottimismo. “Siamo molto soddisfatti del risultato rotondo di questa prima partita di qualificazione ottenuto contro una squadra che ci ha dato del filo da torcere e ha lottato su tutti i palloni. Dal canto nostro siamo stati bravi a rimanere in partita anche nei momenti di difficoltà, specie nel secondo set, che siamo riusciti a portare a casa in volata. Ora guardiamo con fiducia alla partita di ritorno che giocheremo in casa l'11 marzo alle 14, con l'obiettivo di provare a strappare il pass per le finali nazionali dei CNU. Per il ritorno speriamo di poter contare su tutta la rosa a disposizione per provare anche qualche altra soluzione che ci potrebbe tornare utile per il proseguimento del campionato”.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche Andrea Brogioni. “Tre punti importanti ottenuti con un punteggio netto e meritato che ci permette di affrontare la gara di ritorno con la giusta determinazione per centrare il nostro obbiettivo, vale a dire i CNU di Ancona. Mi è piaciuto moltissimo l’atteggiamento della squadra nel secondo set quando ci siamo trovati sotto di 5-6 punti e con pazienza siamo stati bravi a ricucire il gap. Non amo mai fare dei nomi al termine di una gara vinta così bene, ma questa volta è giusto sottolineare la bella prestazione di Tapparo e Poloni”.

Soddisfatto anche Andrea Tapparo. “Ottimo primo set nonostante fosse l’esordio della squadra, aiutati anche da qualche errore della squadra avversaria. Nel secondo set siamo stati messi sotto pressione dal gioco ordinato dell’avversario, ma con una battuta costante e insidiosa abbiamo preso il sopravvento portandoci a casa anche il secondo set. Nel terzo abbiamo subito preso il comando e con passo deciso abbiamo portato a casa il punteggio pieno”.

Giudizio analogo per Veronica Brandi. “Siamo partiti bene. La prima gara è sempre un’incognita perché i ragazzi non si conoscono, ma giocano in squadre differenti e per quanto non pensassimo di trovare un avversario difficile, il CUS L’Aquila è riuscito a metterci in difficoltà in alcuni momenti, ma siamo riusciti a portare a casa un meritato 3-0 che ci permetterà di giocare più serenamente nella partita di ritorno, quando la squadra sarà al completo”.

La squadra era composta da Filippo Arceci (Matematica), Alessandro Beneventi (capitano, Matematica), Leonardo Callegati (Design del Prodotto Industriale), Davide Bernardis (Fisica), Lorenzo D’Orio (Fisioterapia), Jacopo Faggiano (Ingegneria), Leonardo Montacci (Finanza), Pietro Poloni (Medicina), Luca Sabatini (Ingegneria), Michele Serenari (Economia), Andrea Tapparo (Economia), Riccardo Tito (Ingegneria). Allenatore: Riccardo Not. Vice: Mattia Bellettini. Team manager: Veronica Brandi. Direttore tecnico volley maschile: Andrea Brogioni.