Arriva un’altra vittoria e un altro 3-0 per il CUS Bologna impegnato a Budapest in occasione degli Europei Eusa di volley universitario. Le ragazze di Leonardo Palladino, campionesse uscenti - l’Alma Mater Studiorum è sulla vetta d’Europa da quattro stagioni consecutive - non fanno sconti all’Università di Wageningen (Olanda) piegata con questi parziali, 25-16, 25-15, 25-13. Domani, alle 12,30, la sfida con le padrone di casa della Corvinus University di Budapest (Ungheria) per chiudere il girone al primo posto.
“Siamo molto contente del risultato - racconta Sara Fontemaggi, che ha firmato 8 punti, dopo i 12 del giorno precedente -. La striscia positiva continua e, migliora, set dopo set, l’affiatamento del gruppo. Siamo contente in particolare perché siamo qua, in Ungheria, a rappresentare con grande orgoglio il CUS Bologna e l’Alma Mater Studiorum”.
Non si discosta di molto il pensiero di Ilaria Gaiani che, in panchina, è il braccio destro di coach Leonardo Palladino. “L’Olanda ha provato a sorprenderci all’inizio con un atteggiamento molto aggressivo. Ma noi abbiamo risposto giocando meglio, dimostrando di avere un gruppo ancora più coeso e compatto. In campo ci siamo fatte sentire, anche con la voce, e ci siamo aiutate. Così è scaturito un gioco brillante. Impossibile fare una classifica di merito perché tutte hanno contribuito in egual misura al successo finale. Tutte molto presenti in attesa di proseguire il nostro cammino”.
Il tabellino: Federica Piacentini, Sofia Taiani 14, Federica Ghiberti 1, Sofia Ceroni 4, Sofia Fusaroli 2, Rebecca Laporta, Sofia Migliorini 4, Stefania Bernabè 6, Sara Fontemaggi 8, Erika Bendoni 4, Arianna Gambini, Giulia Galletti 2, Irene Carnevali.
Nel match di esordio le cussine avevano piegato le estoni di Tartu, 3-0 (25-16, 25-19, 25-18)