CNU 2024- Quinta giornata

Un’altra medaglia d’oro, due d’argento e una di bronzo. Non finisce mai di stupire l’Alma Mater Studiorum che dà spettacolo a Campobasso, dove sono in programma i campionati nazionali universitari. Conquista l’oro, nella sciabola, Giulia Arpino. Sono d’argento, invece, i compagni di specialità Martina Giancola e Christian Colautti. Nel tennistavolo arriva un bronzo grazie alla coppia del doppio misto Valerio Massimo Zerbini e Gaia Masciangelo.

“Come l’anno scorso - dice Giulia Arpino - sono contenta di aver partecipato a questa competizione e averla vinta mi rende ancora più felice. Non mi stancherò mai di dire che sport e studio sono due facce della stessa medaglia in cui una parte aiuta l’altra nel migliorarsi sempre di più. Ringrazio il Cus Bologna, a cui dedico questa medaglia, per il suo costante supporto e perché crede nel progetto dual career fondamentale per coniugare al meglio il percorso universitario con gli impegni sportivi. Ringrazio il mio gruppo sportivo le Fiamme Rosse dei Vigili del Fuoco, la mia famiglia e i miei amici perché mi supportano e credono in me”.

“Sono felice - le fa eco Martina Giancola - di aver partecipato alla competizione e aver portato a casa la medaglia d’argento. è il primo anno che gareggio e spero di poter partecipare anche i prossimi anni. Grazie al Cus Bologna che supporta il progetto dual career e ci dà la possibilità di conciliare studio e sport. Ringrazio tutti quelli che mi sono accanto in questo percorso. Sport e studio sono molto importanti per me ed è un onore poter gareggiare per la mia Università”.

La chiosa, nel mondo della scherma e della sciabola, tocca a Christian Colautti. “È stata una bella gara - racconta -, ho tirato bene. Sapevo di poter portare a casa una medaglia e così è stato. C’è un po’ di rammarico per non aver vinto l’oro, ma fa parte dello sport. Questa medaglia la dedico alla mia famiglia che mi supporta al 100 per cento da sempre, al Cus Bologna e alla Virtus Scherma”.

Ecco invece il pensiero di Sara Billi. “Questi Cnu mi sono sembrati ben organizzati e per quanto riguarda la scherma anche molto comodi come luogo di gara. Abbiamo portato a casa tre medaglie su quattro atleti presenti, quindi un buon bottino da parte della scherma! L’organizzazione del Cus Bologna è sempre molto precisa sia nelle settimane prima dell’evento che in questi giorni e questo rende tutto più facile ed è molto apprezzato da atleti e accompagnatori!”.

La squadra di volley maschile si sbarazza del Cus Unimore per 3-0 (25-19; 25-18; 25-20 i parziali). Leonardo Bandelli: “Vittoria importante in una gara che abbiamo affrontato bene. Abbiamo aggredito l’avversario fin dall’inizio. Ora ci tocca Bari, sfida molto tosta. Ma noi non ci facciamo intimidire da nessuno”.

E il volley rosa di Leonardo Palladino? Partita quasi perfetta contro il Cus Catania, 3-0 (25-19; 25-18; 25-20).

“Penso sia stata una bella partita da giocare - il commento di Greta Monaco -, ci siamo divertite e il punteggio favorevole ci ha permesso di esprimerci serenamente migliorando l’intesa. Siamo cariche per la semifinale”.

Pensieri analoghi per Rebecca Laporta. “Abbiamo disputato una partita di grande concentrazione poiché non è facile mantenere un livello di attenzione alto in un momento così decisivo. Catania non ha mai mollato e noi siamo state brave a non farci condizionare anche nei momenti di difficoltà”.

Nel tennis donne Marta Lombardini vince 6-4, 6-1 mentre si ferma Giovanni Femia, 3-6, 3-6. Vincono anche il doppio rosa, Marta Lombardini e Vittoria Modesti, 6-3, 6-0 e il doppio maschili Giovanni Femia-Sergio Badini, 6-2, 6-3.

La squadra di rugby, dopo la sconfitta con il Cus Parma 19-5, fa registrare solo vittorie con Cus Torvergata, 29-14, Cus Torino, 14-7 e Cus Udine, 17-7.

E il basket? La formazione guidata da Matteo Lolli non fa sconti al Cus Macerata, battuto 102-64 (24-14; 48-30; 77-42 i parziali). Gara già ipotecata all’intervallo grazie a una difesa feroce. Il tabellino: Barattini, Buscaroli 5, Solaroli 10, Ranieri 11, Giulio Martini 8, Zedda 6, Costantini 7, Lucio Martini 15, Zambon 9, Galletti 14, Grotti 2, Ferdeghini 5.

E domani? Semifinale nel tennis tavolo per Gaia Masciangelo. Nel tennis, finale nel doppio femminile per Lombardini-Modesti e Badini-Femia nel doppio maschile. Vanno avanti anche Marta Lombardini, Vittoria Modesti e Sergio Badini.

La squadra di basket pesca il Cus Verona, il volley donne in semifinale incrocia il Cus Genova, mentre a livello maschile, i ragazzi di Riccardo Not se la vedranno, sempre in semifinale, con il Cus Bari.