CNU 2024- Quarta giornata

Prova di forza, anzi, prove di forza perché le squadre del Cus Bologna danno spettacolo a Campobasso dove sono in programma i campionati nazionali universitari. La squadra di basket, allenata da Matteo Lolli, non fa sconti al Cus Trieste che viene superato 76-56 (21-13, 38-32, 55-47 i parziali). Un solo momento di difficoltà, nella seconda frazione, poi i biancorossi riprendono in largo.

Il tabellino: Barattini (capitano) 14, Buscaroli 5, Solaroli 15, Ranieri 5, Lucio Martini 7, Zedda 6, Costantini 5, Giulio Martini 2, Zambon 9, Galletti 3, Grotti 3, Ferdeghini 3.

“Bene la prima - commenta il coach biancorosso Matteo Lolli -. Non è mai facile scendere in campo alle 9 del mattino. Abbiamo avuto qualche difficoltà nei primi due quarti, poi la nostra energia, la nostra fisicità e la voglia di emergere hanno fatto il resto”.

D’accordo con il coach anche capitan Marco Barattini. “Scendere in campo subito, dopo un lungo viaggio, è sempre difficile. Ma abbiamo interpretato il confronto nel migliore dei modi. Siamo pronti anche per le prossime sfide”.

Non sono da meno nemmeno i ragazzi del volley che, allenati da Riccardo Not, piegano il Cus Parma 2-0 (25-18, 25-19). Fabio Ronchi è l’mvp del match. “C’è stato un buon approccio anche perché sapevamo sempre cosa fare. E nei momenti in cui abbiamo tentennato, abbiamo comunque fornito delle risposte da squadra”.

Analisi simile per il palleggiatore, Alessandro Beneventi. “Abbiamo giocato davvero bene, di squadra. Non abbiamo mai perso la concentrazione. Adesso testa alla prossima partita, dopo aver chiuso la prima parte in prima posizione”.

Se i maschi volano, non sono da meno le donne guidate da Leonardo Palladino. Arriva un altro 2-0 (25-22, 25-18) per le ragazze dell’Alma Mater Studiorum. “Era una partita importante - dice Beatrice Bacchilega -, sapevamo di dover essere concentrate fino alla fine, aggredendo, ma senza avere fretta, credendo nei nostri mezzi e nella squadra. Primo set, punto a punto, non abbiamo mai mollato, guadagnando così l’1-0. Il secondo set è stata una prova di carattere, nonostante il 7-1 iniziale non ci siamo demoralizzate, abbiamo recuperato chiudendo la partita con un 2-0. Siamo un bel gruppo concentrato e determinato Possiamo fare bene e toglierci delle soddisfazioni, ne sono certa”.

Questo invece il pensiero di Giulia Ciccimarra, all’esordio in questa competizione. “Sapevamo che ci aspettava una gara combattuta e siamo arrivate alla partita molto concentrate e con tanta voglia di fare bene. Grande prova di carattere per la squadra che è rimasta unita tutta la partita soprattutto il secondo set quando siamo riuscite a recuperare il 7-1 iniziale ed esprimere il nostro gioco con compattezza e lucidità. Sono molto contenta per il risultato e per il contributo che ho dato alla squadra. Oggi si festeggia il primo posto nel girone e da domani si riparte con la stessa grinta di questi primi due giorni”.

Cominciano a muovere i primi passi anche i tennisti e mostra subito i muscoli anche Giovanni Femia. Nel singolare maschile Giovanni si impone 6-2, 6-2. Poi, Giovanni, in coppia con Sergio Badini, vola anche nel doppio con un perentorio 6-4.