Tutti coloro che praticano attività sportive qualificate agonistiche dalle Federazioni sportive nazionali, dal CONI e dagli Enti di promozione sportiva riconosciuti, sono obbligati ad acquisire il certificato di idoneità sportiva agonistica.
Attenzione
Come da ultime disposizioni della Federazione Medico Sportiva Italiana (normativa completa in allegato), chi ha manifestato la malattia da SARS-COV2, o è anche solamente risultato positivo al tampone in assenza di sintomi potrà sottoporsi alla visita medica sportiva agonistica solo dopo 30gg dal rilascio del certificato di guarigione.Tale certificato andrà mostrato al medico all'atto della visita sportiva, unitamente ad un ecocardiogramma effettuato successivamente alla data di guarigione. La visita medico sportiva prevede inoltre un ECG da sforzo massimale monitorato, anche se l'atleta ha un'età inferiore ai 35 anni.
Si sottolinea che chi è in possesso della visita medica sportiva in corso di validità ed ha contratto il virus SARS-COV2, anche se asintomatico, deve sottoporsi nuovamente alla visita medica, come da precedenti indicazioni